
Cara professionista del settore estetico,
ti informiamo che dal 1° settembre 2025 entrerà in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2024/197, che modifica la classificazione di numerose sostanze chimiche utilizzate in Europa, in particolare nei cosmetici.
👉 Cosa cambia per te che lavori nei centri estetici e nei saloni di bellezza?
• Alcune sostanze chimiche attualmente utilizzate in prodotti cosmetici saranno vietate, in quanto riclassificate come CMR (cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione).
• Sarà obbligatorio sostituire o rimuovere dal commercio tutti i prodotti cosmetici contenenti queste sostanze.
• I fornitori e i produttori dovranno aggiornare etichette, schede tecniche e formule: ma tu, come operatrice, hai il dovere di verificare che i prodotti siano conformi.
📌 Esempi di sostanze interessate:
• Bisfenolo AF (BPAF)
• Alcuni tipi di nonilfenoli etossilati
• Cinnamaldeide, piombo, diisocianati e altre sostanze chimiche che potrebbero essere ancora presenti in vecchi prodotti.
🎯 Cosa puoi fare subito:
1. Verifica con i fornitori se i prodotti attuali saranno conformi alla nuova normativa.
2. Controlla le etichette e le schede di sicurezza dei prodotti, specialmente quelli acquistati prima del 2024.
3. Evita scorte eccessive di prodotti non aggiornati per non rischiare di trovarli invendibili o inutilizzabili dopo settembre 2025.