
Con la nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) – prot. 127654 del 25 giugno 2025, viene ufficialmente differito al 31 dicembre 2025 il termine entro cui le imprese già costituite alla data del 1° gennaio 2025 devono comunicare l’indirizzo PEC personale di ciascun amministratore al Registro delle Imprese.
Chi è obbligato?
L’obbligo si applica a:
Amministratori di società di capitali
Amministratori di società di persone
Liquidatori
Reti d’impresa con fondo patrimoniale comune
Esclusi: società semplici (non agricole), consorzi, società di mutuo soccorso e società consortili.
Scadenze da ricordare
Per società costituite dal 1° gennaio 2025 in poi: la PEC personale dell’amministratore va comunicata al momento dell’iscrizione.
Per società già costituite prima del 2025: la PEC personale va comunicata 31 Dicembre 2025.
Sanzioni
Chi non adempie rischia:
Sanzione amministrativa da 103 a 1.032 euro
Sospensione delle pratiche al Registro delle Imprese
Riduzione della sanzione a un terzo se si regolarizza entro 30 giorni dalla scadenza
Come fare
Attiva una PEC personale (diversa da quella della società)
Comunicala al Registro delle Imprese
Verifica l’avvenuta registrazione
È consentito usare lo stesso indirizzo PEC personale se si è amministratori in più società.