Agevolazioni per programmi di investimento conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato
contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0. Favorire la transizione dell’impresa verso il
paradigma dell’economia circolare ovvero a migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.


Beneficiari
Tutte le PMI delle Regioni del SUD. Sono escluse alcune attività manifatturiere e non aver effettuato, nei
2 anni precedenti la presentazione della domanda, una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto
dell’investimento.


Agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 35%
Finanziamento a tasso zero fino al 40% (in max 7 anni)


Investimento
minimo 750 mila euro – massimo 5 milioni di euro (o inferiore al 70% del fatturato dell’ultimo bilancio
approvato e depositato)


Spese Ammissibili
a) macchinari, impianti e attrezzature
b) opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili
c) programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a)
d) acquisizione di certificazioni ambientali
e) spese per i servizi avanzati di consulenza specialistica nei limiti del 5% del totale per le tecnologie
dei beni di cui alle lettere a e c
f) servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica nei limiti del 3% del totale


I programmi di investimento devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda
Scadenza.


Apertura piattaforma 30/4/2025 – invio domande 20/5/2025